top of page

FORMAZIONE

-Laurea in discipline delle arti, della musica e dello spettacolo presso Lettere e Filosofia (Università degli studi di Firenze), con esami specifici effettuati nell’ambito musicale, tra cui Istituzioni di musicologia (teoria musicale) con il Prof. Franco Piperno e Storia della musica per film I-II (analisi critica della colonna sonora) con il Prof. Sergio Miceli.

-Corso di laurea specialistica in Musicologia e poi in Critica e metodologia dello spettacolo presso Lettere e Filosofia (Università degli studi di Firenze) dal 2006 al 2008, attualmente interrotto.

−Studio del pianoforte classico e teoria e solfeggio dal 1989 al 2001 con Michaela Boano, Portoferraio (Li).

−Studio del canto moderno dal 1998 al 2001 con il soprano Clody Massai, Portoferraio (Li).

−Seminario di formazione presso l'Accademia di Sanremo, (Sanremo) 2001.

−Seminario presso la Cross Road Music Lab, (Piombino) 2007: La vocalità soul black con la docente Elsa Baldini (corista di Giorgia, Max Gazzè, Andrea Bocelli ecc. ) tramite l’insegnante di canto moderno Irene Mezzacapo.

−Seminario settimanale presso l'Accademia Sanremo lab, (Sanremo) 2007:

Workshop di scrittura creativa di Cristiano Godano;

La voce maschile come strumento di Francesco Renga;

Orchestrazione e arrangiamento di Simone Palmieri;

L’approccio alla composizione di Riccardo Sinigallia;

Foniatria di Elena Vivaldi;

La voce femminile come strumento di Silvia Mezzanotte;

La tutela dell’artista di Davide Goetz;

La canzone d’autore e il club Tenco, di Enrico de Angelis;

Lo strumento come voce di Max Gazzè;

Rapporto tra artista e casa discografica: diritti, doveri e consigli di Vittorio Sassudelli;

L’analisi logica della canzone di Pacifico.

−Seminario patrocinato dalla Regione Toscana presso AICI (Associazione Insegnanti di Canto Italiana) membro di E.V.T.A. (European Voice Teacher Assocition) e I.C.V.T. (International Congress of Voice Teacher), Firenze 2011: La vocalità individuale e corale nell'infanzia e nell'adolescenza, terzo incontro del Corso di formazione- aggiornamento per docenti di Canto, con la docente Lucia Mazzei.

−Seminario presso la Cross Road Music Lab, (Piombino) 2011. La vocalità di gruppo: studio e arrangiamento del brano Donne nella versione dei Neri per caso, tenuto dal docente Diego Caravano (Neri per caso).

−Seminario patrocinato dalla Regione Toscana presso AICI (Associazione Insegnanti di Canto Italiana) membro di E.V.T.A. (European Voice Teacher Assocition) e I.C.V.T. (International Congress of Voice Teacher), Firenze 2012: La didattica del canto jazz nei conservatori di musica con Giuppi Paone, docente di canto jazz al Conservatorio di Ferrara e di Frosinone.

−Seminario introduttivo presso Aetheneum Fiorentino, tramite S.o.m. (Studio obbiettivo musica, centro Voicecraft), Firenze 2012. I registri della voce o le qualità vocali, metodo Voicecraft, con Alejandro Saorin Martinez.

-Seminario presso Larione 10, tramite l’insegnante di canto moderno Laura Landi, Firenze 2012: La voce non mente, con Vittorio Matteucci (Notredame de Paris, Dracula).

-Estill voice craft EVT livello 1 con Alejandro Saorin Martinez, marzo 2013 (STudio obbiettivo musica, Montemurlo).

-Seminario di approfondimento con Paola Folli, giugno 2013 (Crossroad, Piombino).

-Studio di canto moderno con Irene Mezzacapo, 2017 (in corso).

-Corso pratico di Metodo Proel con la Dott. Isabelle Fini Storchi 2017/18.

-Corso di formazione DJ (propedeutica e mixing) presso Play studio, Lastra a Signa, 2018.

-Seminario Alla scoperta del registro di fischio con Erika Biavati, S.o.m. Montemurlo, 2018.

-Seminario Proel sulla voce del cantante con A. Borragan e Irene Mezzacapo presso Crossmusic Piombino, 2018.

-Seminario "Alla scoperta della voce cantata" con Erika Biavati, presso Studio 73, Montevarchi, 2019.

-Seminario "Professione Vocal coach" con Paola Folli e Eleonora Bruni, Crossmusic, Piombino 2019.​

-Corso per Professionisti in Metodo propriocettivo elastico (PROEL) di Alfonso Borragàn, presso CFL training, 2017:

1)Terapia vocale III (Trattamento medico e chirurgico dei problemi di voce; Terapia specifica: paralisi monocordale; Paralisi del nervo laringeo superiore; Paralsi bilaterale; Disfonia spasmodica)

2)Corso presenziale presso il Centro di Logopedia e Foniatria di Santader (Spagna, 2017)

3)Prevenzione dei problemi della voce.

-Do you singlish? Corso di pronuncia inglese per cantanti con Beatrice Di Salvio, 2021.

 

DISCOGRAFIA https://www.saraferrini.com/discography

FORMAZIONI LIVE

2019 ESIBIZIONI LIVE con il duo 2PIANOS con Damiano Sardi (repertorio soul pop r&b), e con il trio LA DOLCE VITA, Bendetta Bianchi e Lisa Buralli, (repertorio tradizionale italiano). 

2016-2018 ESIBIZIONI LIVE con i musicisti Lisa Buralli ,Benedetta Bianchi, Cris Pinzauti, Luca Moriani, Gianluca Baroncelli, Kriss Sorrentino, Albano Castrese, Francesca Mascolo, Alessandro Lollobrigida. Nel 2019 si esibisce con la big band capitanata da Gianluca Baroncelli a Montecarlo.

2017 DUO ACUSTICO con Andrea Neri. SARA FERRINI party band con Daniele Cerofolini (batteria), Marco Polidori (basso), Andrea Neri (chitarra).

2016 ALAN Progetto inediti in italiano e russo di Universal Music, con Alan Tsarikaev (voce) Simone Papi (tastiere), Gianni Vancini (Sax e cori), Raffaele Chiatto (chitarra), Mauro Lallo (basso), Dado Pecchioli (batteria), Sara Ferrini (cori). 

Dal 2015 duo per eventi con Alessandro Lollobrigida (voce e chitarra).

2014 JAMES BAND  Tutte le colonne sonore della filmografia di 007, con Benedetta Bianchi (voce), Pierluigi Gorini (voce), Claudio Matteini (voce e chitarra), Roberto Magnensi (tastiere) Daniele Cerofolini (batteria).

2013 DUO ACUSTICO con Vincenzo Genovese al pianoforte.

2012 SILVIA QUERCI BIG BAND Corista con Leandro Zenaghi (voce), Massimo Marchi (chitarra), Roberto Magnanensi (tastiere), Marco Polidori (basso) Cris Pacini e Antonio Sammauro (sezione fiati), Daniele Cerofolini (batteria).

2011-2014 MONDO CANDIDO band musica originale in stile lounge, Sara Ferrini (voce), Simone Marrucci (chitarra), Alessandro Querci (basso), Gianni Cerone (batteria).

BLACK & GOLD duo e band, cover pop e dance-house, resident dal 2010 del luxury Hotel Hermitage I.Elba per la stagione estiva.

2012 ASTEMIO LUPIN di Stefano Pandolfi come tastierista e corista, con Andrea neri (chitarra), Alessandro Cristofori (basso e tastiere), Guido Pietrella (basso), Gianni Cerone (batteria).

2009/2010 DUO ACUSTICO Sara Ferrini (voce e pianoforte) con Tommaso Poli (chitarra), cover rivisitate in chiave acustica delle hit house e novità radiofoniche.

Dal 2010 JELLY MORE & MORE trio vocale tutto al femminile con Morgana Bartolomei e Rebecca Innocenti con repertorio dance e house.

2009/10/11/12 TRIO pianoforte e voce, basso e batteria. Un repertorio che spazia dai classici del soul alle novità rivisitate in chiave lounge, fino alla sempreverde dance anni 70 e alle new hit house. Al progetto partecipano i batteristi Gianni Cerone e Gianluca Meconcelli, i bassisti Guido Petrella e Italo Andriani.

2008/09 LOBOROSA con Lorenzo Meazzini (voce), Daniele Cerofolini (batteria) e Ronny Aglietti (basso) propone in tutta la toscana un repertorio cover lounge soul. Con questo gruppo ha inoltre l'opportunità di suonare con Andrea Cozzani, Giuseppe Pepe, Guido Petrella, Gianni Cerone, Gianluca Meconcelli e Alessandro Cristofori.

2005/08 OVOKOMODO BAND con Federico Righi alla batteria e Marco Carducci al basso, che propone un repertorio di cover soul funk dance. Con questo gruppo ha l’opportunità di suonare con musicisti quali Alessio Menconi, Alessandro Cristofori, Tommaso Poli, Antonio Masoni, Giacomo Ferrari, Francesco Sozzi, Francesco Longhi, ed altri. Si esibiscono fino al 2008 in tutti i più importanti locali di live music, fino a Monaco (Germania) per proporre il disco INFINITY e l'inedito I'M ALONE. Partecipazioni televisive su T9 television ROMA di Sky.

2004/2005 DUO ACUSTICO con il chitarrista Francisco Falconi, repertorio pop rock.

2003/2004 RAIN BAND, tribute band Blues Brothers.

2000 breve partecipazione alla band di brani inediti Bimbi Padani di Stefano Tanghetti.

2000/2003 DOCG band con il sassofonista Claudio Miliani, repertorio standard jazz e bossa nova.

1998/2002 Pianobar e sala con duo vari.  

 

ALTRE ESPERIENZE

Nel 2021 con i 2Pianos apre il concerto di Ivana Spagna all'isola d'elba.

Nel 2019 con i 2pianos si esibisce al Tuscany hall per Giorgia Meloni.

Nel 2019 si esibisce a Le Sporting Club di Monte Carlo (Principato di Monaco) con la big band Aurum per l'agenzia Inspireme.

Nel 2018 collabora con l'agenzia Musikalmente esibendosi all'Hotel Helvetia & Bristol Firenze. Collabora con Stefano Bosia, esibendosi come cantante all'Osteria del calcio (Firenze) e alla Picciona Privè di Otel (Firenze) insieme a Arianna Falugiani. Canta con Kriss Sorrentino allo spettacolo della Capannina di Franceschi (Forte dei Marmi); con il trio dance con Daniele Cerofolini e Marco Polidori, si esibisce al Cluster club di Roma. E' cantante resident della Cascina di Montecatini.

Nel 2017 collabora con l'agenzia musicale Acomus esibendosi all'Hotel Belmond Villa San Michele di Fiesole come cantante-pianista. Si esibisce al Twiga di Forte dei Marmi. Tra i molti locali, si esibisce al Caffè dei fiori (Cecina) e a Cala Felice (Puntone) in diverse formazioni. E' cantante pianista per la festa di Natale del Tui Castelfalfi e per Pierluigi Gorini, con il quale condivide alcune date sul palco del Dadamaino (Montecatini). 

Nel 2016 partecipa alla trasmissione Mezzogiorno in famiglia su Rai 2, accompagnata dall'orchestra del maestro Mazza, vincendo la sfida di canto al televoto.

Nello stesso anno, dopo aver raggiunto la finale di SanremoGiovani, è selezionata per le Blind Audition di The voice. Nello stesso anno è corista del cantante Alan con il quale si esibisce a Mosca e per alcune date della tournee mondiale di Anastacia. Da questo anno è in programmazione tra gli artisti del Caffè concerto Paszkowski Firenze. Presta la voce per molte produzioni dance per i djs producers Barattini, Dj Nejo, Paolo Ferrari, Broswave.

Nel 2015 è corista in sostituzione per i Dirotta su Cuba / Back to '70s e front girl per la tribute Band James Band (colonne sonore di 007) al Casinò Perla di Nova Gorica. 

Si esibisce allo show dinner di Otel Firenze.

Nel 2013/14 è cantante resident dell'Hotel 500 Firenze; nello stesso anno è corista della Silvia Querci band presso il Casinò di Campione d'Italia (Svizzera). Presta la voce per produzioni dance e house, per jingles e cori per gli studi di registrazione Carillion Bit di SImone Papi, Stabbiolo Records e Ronny Aglietti studio (fino ad oggi). Da questo anno è cantante resident presso la location Baia Bianca (I. elba).

Nel 2010/2012 per all'agenzia Scoop, la Black&Gold band suona dei brani con Vincenzo De Scalzi dei New Trolls, apre il concerto della Ballantini band e il dj set di Claudio Cecchetto. Nello stesso anno si esibisce diverse band con Alberto Checcacci, Gianni Cerone, Luca Ravagni, Guido Petrella, Alessandor Cristofori.

Con il trio live formato da Ronny Aglietti (basso) e Daniele Cerofolini si esibisce in molti locali toscani, tra cui Flò, Twist Martini (Firenze), Caffè dei costanti Arezzo.

Nel 2009 si esibisce nelle crociere brevi Corsica Ferries con Morgana Bartolomei, Leonardo Fiaschi, Leandro Bartorelli. Dallo stesso anno ad oggi è cantante resident presso l'Hotel Hermitage, Hotel del Golfo, Hotel Biodola dell'isola d'elba, lavorando per l'agenzia Scoop. Con il gruppo vocale Slam va in onda su rai 2 tra gli ultimi casting di XFACTOR 2. Con il gruppo vocale Jellymore si esibisce per molti eventi della toscana fino al 2018 (Keller platz, Cocoa), calcando molti palchi tra i quali quello della discoteca Il principe di Arezzo, circuito Smaila's Club, al Momò Republic di Roma, fino ai molti eventi firmati Harley Davidson.

Nel 2007/2010 collabora per l'agenzia di servizi musicali per matrimoni Alma project.

Nel 2006 si esibisce al celebre teatro tenda di Firenze in compagnia dei cantanti di musical Leandro Zenaghi, Alessandro Neri e la nota cantante fiorentina Silvia Querci. Nello stesso anno partecipa ad un concerto sul palco dello storico locale Sugar Reef sul quale hanno suonato Cico Cicognani, Pier Foschi, Nicola Peruch, Vincenzo Rende.

Partecipa a trasmissioni televisive locali nella veste di cantante (Teleetruria, Valdarno Channel, Tvl), e sulle reti nazionali (Rai2).

 

DIDATTICA

Docente di canto moderno: 2013-2018 Musikalmente Prato Firenze; 2011-2013 Firenze Full Music, Firenze; 2011-2012 Studio Obbiettivo Musica, Montemurlo.

Allievi: Teresa Langella, Michael Amadi.

CONCORSI CANORI

2015 Blind audition The voice of Italy 3.

2014 Finalista di Sanremo Giovani nuove proposte.

2008 finalista di Il futuro è uno show dell’agenzia Vegastar.

2008 ultime selezione in onda su Rai 1 di X factor 3 con il gruppo vocale Slam.

2007 finalista nazionale di Sanremo Lab 2007/8.

2001 primo posto parimerito con Irene Gugliemi per la regione toscana, sesto posto nazionale al teatro di Fiuggi per il concorso Fantastica Italiana. Accademia di Sanremo selezioni nazionali.

PREMI

Vincitrice del Wedding award di Matrimonio.com per la categoria musica per le province di Firenze e Prato negli anni 2017-18-19-20.

bottom of page